Il Pantheon, il tempio più bello di Roma

Il Pantheon costituisce una delle più importanti testimonianze della Roma Imperiale, capolavoro di talentuosi ingegneri romani che realizzarono la cupola in muratura più grande di tutta la storia dell’architettura!

Il Pantheon nacque come Tempio dedicato a tutti gli dei e fu eretto nella zona di Campo Marzio sul luogo in cui si credeva che Romolo, il fondatore di Roma, fosse stato assunto in cielo. A volerlo fu Agrippa, il collaboratore di fiducia dell’imperatore Ottaviano Augusto che lo fece costruire attorno al 27 a.C. Danneggiato e distrutto da diversi incendi fu completamente riedificato dall’imperatore Adriano tra il 118 e il 125 che fece erigere l’imponente architettura che ancora oggi possiamo ammirare.

La visita guidata ci farà scoprire le bellezze del tempio, che ha mantenuto inalterata la sua struttura, a partire dalla maestosa facciata per poi trovarsi al di sotto dell’immensa cupola emisferica alta più di 43 metri decorata da cassettoni e caratterizzata da un un’apertura circolare, l’oculus, da cui filtrano i raggi solari.

Nel medioevo fu trasformato nella chiesa di S. Maria ad Martyres da papa Bonifacio IV che nel tempo si arricchì di nuove opere d’arte. Molti artisti si innamorarono di questo tempio, fu l’edificio antico prediletto da Raffaello Sanzio mentre Michelangelo sosteneva che fosse stato progettato non da mano umana ma da mano angelica.

Divenne luogo di sepoltura di insigni artisti come Raffaello Sanzio che chiese lui di essere qui tumulato, come Annibale Carracci e Baldassarre Peruzzi a cui si sono aggiunte nei secoli XIX e XX le tombe dei primi re d’Italia.

Informazioni sul Tour

  • Durata del Tour 1 ora e 30 minuti circa
    Durata minima dell'itinerario
  • Annullamento gratuito
    Cancella fino a 24 ore prima senza spese aggiuntive
  • Puoi prenotare ora e pagare in loco
    Paga direttamente alla guida
  • La guida parla Italiano
    Il Tour verrà svolto da una guida certificata
Richiedi preventivo personalizzato per questo Tour