Caravaggio a Roma: capolavori del celebre artista nelle chiese della città

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio è considerato uno dei pittori più celebri di tutti i tempi ed è stato uno dei rinnovatori del linguaggio figurativo pittorico tra la fine del ‘500 e l’inizio ‘600. Roma ha la fortuna di custodire ben 21 opere di questo artista tormentato e geniale che visse qui per quattordici anni a partire dal 1592.

Capolavori sono esposti in alcuni dei musei più importanti di Roma, tra tutti la Galleria Borghese che preserva 6 quadri, altri si trovano custoditi in splendide cappelle situate all’interno di storiche chiese del centro della città: S. Luigi dei Francesi, S. Agostino, S. Maria del Popolo.

Durante questa visita guidata avremo la possibilità di ammirare alcune delle opere più belle del Caravaggio e seguire l’evoluzione creativa del grande maestro che sperimentò per la prima volta lo stile “definito tenebroso” nelle tele dedicate a S. Matteo della Cappella Contarelli in S. Luigi dei Francesi. Oltre alle opere attraverseremo le vie frequentate dal Caravaggio e il luogo dove avvenne quel drammatico incidente che l’obbligò a lasciare la città senza mai farvi ritorno.

Il grande maestro si distingue da tutti per la grande suggestione che provocano le sue opere, le figure dei protagonisti emergono dall’oscurità, bagliori di luce e contrasti di luce e ombra animano le scene, con spiccato realismo esegue i dettagli, nuovo modo di interpretare le sacre scritture, umanizza le scene sacre, magistrale è l’esecuzione delle sue opere.

Informazioni sul Tour

  • Durata del Tour 2 ore circa
    Durata minima dell'itinerario
  • Annullamento gratuito
    Cancella fino a 24 ore prima senza spese aggiuntive
  • Puoi prenotare ora e pagare in loco
    Paga direttamente alla guida
  • La guida parla Italiano
    Il Tour verrà svolto da una guida certificata
Richiedi preventivo personalizzato per questo Tour