Sulle pendici del Colle Celio sotto la basilica dei Santi Giovanni e Paolo si trova un antico complesso residenziale romano costituito da circa venti ambienti disposti su vari livelli.
La visita guidata inizierà dal Clivo di Scauro e vi farà conoscere quest’importante area archeologica che costituisce una testimonianza delle trasformazioni avvenute di antichi palazzi dell’epoca, chiamati insulae, con attività commerciali al pian terreno e abitazioni ai piani superiori, in domus ossia in ricca dimora.
Le unità abitative popolari del II e III sec furono acquistate tra la fine del III sec. e l’inizio del IV sec. da un unico proprietario che decise di stravolgerle e ricavarne un’unica elegante abitazione.
Risalgono a quell’epoca gli eleganti affreschi che rivestono le pareti di tredici sale con scene naturalistiche e marine, quadrature geometriche e temi religiosi.