La visita guidata è dedicata a due grandi protagonisti del Barocco romano: Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini.
Due artisti dal temperamento molto differente ma geniali allo stesso modo. Inizieremo il tour dalla chiesa di Maria della Vittoria dove si trova la splendida Cappella Cornaro del Bernini tripudio di marmi colorati che contrastano con la candida statua dell’Estasi di Santa Teresa. Con grande virtuosismo la santa è colta nel momento in cui un angelo le trafigge il cuore con una freccia, sembrerà di partecipare all’evento.
Si prosegue con le due fontane berniniane la fontana del Tritone e la fontana delle Api poi si raggiungerà l’imponente Palazzo nobiliare dei Barberini dove i due artisti collaborarono dando sfoggio delle loro capacità. Finalmente giungeremo all’originalissima chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane del Borromini, prima committenza autonoma, che incanta per la sua cupola e le sue ricerche spaziali.
A poca distanza sorge la berniniana chiesa dedicata all’apostolo Sant’ Andrea la cui cupola ovale all’interno splende di riflessi di luce. Il tour si concluderà alla chiesa di Sant’ Andrea delle Fratte abbellita dall’estrosa torre campanaria del Borromini e dalle due splendide statue di Angeli scolpiti dal Bernini in tarda età e destinati ad abbellire ponte S. Angelo.